di Gian Michele Accomasso.

L'epidemia dovuta al nuovo coronavirus ha messo in evidenza alcune gravi carenze del nostro sistema sanitario. Pensavamo di avere la migliore sanità possibile ed invece ci siamo ritrovati in braghe di tela!
Appaiono evidenti soprattutto due cose: la mancanza di tutela della salute dei lavoratori, in particolare quelli delle professioni sanitarie, e la grande inadeguatezza di quel poco che è rimasto delle strutture sanitarie territoriali. Le origini di queste carenze risalgono ad almeno vent'anni fa. In quell'epoca da un lato inizia a prendere corpo una gestione aziendale della salute delle persone e dall'altro entra in vigore una legislazione, di derivazione europea, basata sulla valutazione del rischio da parte dei titolari delle attività lavorative...

Cittadinanzattiva Piemonte, con una lettera a firma del segretario regionale Alessio Terzi, si è rivolta al Presidente e all'Assessore alla Sanità della Regione Piemonte per sottolineare la necessità di una informazione di qualità per garantire i cittadini.
Nella lettera si fa riferimento anche alla possibilità che esponenti della cittadinanza attiva possano ricoprire un ruolo nella task force di governo dell'emergenza al fine di portare anche il punto di vista di chi vive nelle proprie case quanto sta avvenendo e progettare insieme migliori risposte...

Gentile Ministra Lucia Azzolina,
siamo un gruppo di cittadini, genitori, con figli di varie età, scolare e prescolare, e di insegnanti, di educatori e operatori della scuola, di professionisti che hanno deciso di interpellarLa direttamente.
Da un paio di giorni, varie amministrazioni locali, sollecitate dalle istanze e dai bisogni nostri e di altre persone come noi, cominciano a sollevare la questione scuola, ma si dichiarano in attesa di indicazioni dal ministero e dal governo centrale. Perciò la sollecitiamo a dare risposte...

di Mario Pianta*.

L’epidemia di coronavirus sta cambiando rapidamente condizioni sanitarie, abitudini di vita, relazioni sociali e attività economiche. L’Organizzazione mondiale della sanità riporta nei primi 52 giorni dell’epidemia 133 mila contagi e 5000 morti nel mondo; il numero di nuovi contagiati per ogni persona infetta è stimato tra 2 e 4; a livello mondiale siamo ancora in una fase di crescita esponenziale dell’epidemia; in Cina, dove il virus è partito, sembra che il contagio si sia fermato dopo aver raggiunto gli 81 mila casi; in Italia – il secondo paese più colpito con 15 mila casi – l’epidemia non rallenta ancora. In molti degli altri 123 paesi contagiati le prospettive sono di una rapida diffusione...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino