ImageC'erano molte persone alla biblioteca del Centro Culturale San Secondo, lo scorso Venerdì 20 Giugno, per il primo incontro promosso da alcuni cittadini astigiani orientato alla possibile costituzione di un “patto di mutuo soccorso” sui temi più urgenti a livello sociale, ambientale, comunitario.
Ci verrebbe da dire che la sala era gremita, ma preferiamo – pudicamente – tenere la sensazione custodita tra noi presenti: forse è solo l'effetto di quelle sedie poste tutto attorno alle pareti, segnale di una presenza fisica incisiva ma non invasiva che ben si è accompagnata alla “naturale” sequenza di un dialogo che ha dato la parola a tutti: per spiegare il motivo della presenza, il bisogno latente, la volontà di colmare distanze. Donne e uomini, giovani e meno giovani, soggetti attivi in associazioni/comitati e persone comuni. Accomunate da un'evidenza netta ...

di Giulio Cesare Bertolucci.
ImageIn Italia, dopo decenni di governo democristiano e dopo i secoli precedenti di Controriforma, Risorgimento, presa di Roma, fascismo etc. etc. non possiamo onestamente dire se i politici ispirati al cattolicesimo e gli uomini delle alte gerarchie cattoliche, sia laici che sacerdoti, avessero fede o no in Dio.

Possiamo però affermare, senza alcun timore, che avevano una Fede Incrollabile nella Chiesa Cattolica. Tutto, del resto, secondo copione: la Controriforma studiata dai Gesuiti voleva esattamente questo ...

Nel 70° anniversario del compimento della "Aso-Aktion, settimana di pulizia zingara" nella quale fra il 12 e il 18 giugno del 1938 la Kripo, in ogni distretto di sua competenza, procedette all'arresto e alla messa in "custodia preventiva" di almeno 200 "asociali": zingari, mendicanti, vagabondi,  ruffiani ed ebrei che erano stati già condannati in passato a qualche pena detentiva, tutti rigorosamente maschi e adatti al lavoro, inseriti poi come manodopera schiava nel "piano quadriennale" di Göring e, in gran maggioranza, inviati a Buchenwald, siamo costretti a rivivere, nella nostra Italia nata dalla Resistenza, giorni di barbarie che ricordano troppo realisticamente quegli eventi.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino