Il Coordinamento Asti-Est riapre lo Sportello di Segretariato Sociale, in via Monti 62 (Praia) dalle ore 17 alle 19 di tutti i martedì, rompendo così un silenzio ed una assenza indotti in buona parte dalle azioni di contrasto della pandemia.
Nel frattempo tutti i problemi sociali delle periferie cittadine si sono aggravati, hanno assunto una nuova complessità, intrecciandosi con i problemi di una crisi generale del modo di vivere e amministrare la città...

di Paolo X Viarengo.

Silenziosamente muore. Muore un progetto giudicato tra le 28 migliori idee italiane al Festival per l'Innovazione scolastica di Valdobbiadene, alla presenza del Ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi e con il precedente placet anche del suo predecessore, Lucia Azzolina. Alla presenza di luminari, professori, pensatori che non cito, perchè non interessano. Perchè muore lo stesso. In silenzio. Decapitato del suo ideatore...

di Alessandro Mortarino.

Secondo il dossier “Mal’aria 2021 edizione speciale – I costi dell’immobilismo” di Legambiente, sono già 11 le città italiane che a inizio settembre hanno sforato, con almeno una centralina, il limite previsto per le polveri sottili, ossia la soglia dei 35 giorni nell’anno solare con una media di PM10 giornaliera superiore ai 50 microgrammi/metro cubo. Asti è ormai a un passo dalla soglia critica con 33 giorni di sforamenti. E stiamo entrando nel periodo peggiore, cioè l'autunno-inverno in cui abitualmente l'inquinamento si fa più grave...

di Domenico Massano.

In un recente articolo de La Stampa-Torino si segnala che per l’inizio dell’anno scolastico nella provincia torinese solo 4 scuole su 10 sono pienamente accessibili (il 39,2%). Approfondendo la situazione ed estendendo la ricerca alle altre provincie piemontesi, si può rilevare come il dato per quanto riguarda l’astigiano sia ancora più triste, con circa 3 scuole su 10 (il 32,4%) pienamente accessibili. I dati provengono dal recente aggiornamento da parte dell’ISTAT delle “Misure del Benessere equo e sostenibile dei territori”, e l’indicatore sulle scuole accessibili rientra nell’area relativa alle relazioni sociali, ed è calcolato per tutte le scuole, da quelle dell’infanzia fino alle secondarie di secondo grado, fornendo una stima completa sull’assenza di barriere fisico-strutturali che limitano la fruizione da parte di persone con disabilità...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino