di Alessandro Mortarino.

Indignarsi non basta più. Mentre tutti siamo in attesa del responso finale della Provincia di Asti che, per oggettivi elementi ostativi, non potrà che essere di diniego definitivo ad ogni autorizzazione per il progetto di teleriscaldamento ubicato all'interno dell'ospedale Cardinal Massaia, a sorpresa l'amministrazione comunale di Asti convoca una seduta di ben quattro commissioni consiliari per giovedì 22 dicembre, alle ore 15,30 per far approvare il cambio di destinazione urbanistica dei terreni dell'ospedale e consentire di accogliere gli impianti industriali per il teleriscaldamento ...



di Anna Bosia e Clemente Elis Aceto, consiglieri comunali di Asti.

La rassegna musicale “Astimusica” che il Comune di Asti continua ad organizzare avvalendosi di ASP S.p.A., resta un momento culturale e di promozione per la nostra città molto apprezzato dai cittadini. La manifestazione merita senza dubbio di essere ulteriormente valorizzata e migliorata, anche con il contributo dei privati.
Tuttavia riscontriamo un problema gestionale che si va a mescolare al marasma generale della scarsa chiarezza e trasparenza che caratterizza i rapporti tra Comune e la partecipata ASP ...



di Alessandro Mortarino.

La prossima settimana dovrebbe (ma il condizionale è ancora d'obbligo ...) arrivare il responso da parte della Provincia di Asti sul discusso progetto dell'impianto di teleriscaldamento cittadino. Essendo scaduti i termini del procedimento e non avendo ottemperato AEC SpA alle richieste formulate dalla Provincia, sarebbe logico attenderci che il verdetto finale sancisca un diniego autorizzativo definitivo ma, nel frattempo, ci sono alcune novità che lasciano allibiti ...



Siamo in attesa che la Provincia di Asti si  pronunci sulla perentoria nostra richiesta di chiudere definitivamente il procedimento per il motivato diniego dell'autorizzazione dell'impianto di trigenerazione proposto da AEC SpA all'interno dell'ospedale di Asti, essendo scaduti i termini formalizzati dalla Conferenza dei Servizi e accettati - e puntualmente disattesi - dall'azienda stessa. Nel frattempo, stupiti dalla dichiarazione "fuori tempo massimo" con cui l'ASL di Asti ha annunciato la propria disponibilità a cedere a titolo oneroso al Comune di Asti le aree su cui l'impianto andrebbe edificato, abbiamo nuovamente verificato l'interesse dei cittadini astigiani a farsi carico della tutela dell'area e inviato, quindi, una proposta progettuale alternativa all'ASL stessa e all'assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta. Ai quali è stata prospettata una formale richiesta di acquisto dell'area, a nome di un folto gruppo di cittadini astigiani e di alcune associazioni del volontariato locale ...



di Alessandro Mortarino.

Novità "sorprendenti" si sono aggiunte questa settimana rispetto a quanto vi avevamo raccontato nella nostra cronaca precedente. Il 16 novembre, infatti, il Comune di Asti ha inviato alla Provincia un nuovo documento formale nel quale comunica la disponibilità dell'ASL di Asti e della Regione Piemonte a «concedere il terreno individuato come sede dell'impianto di trigenerazione finalizzato al servizio dell'ospedale e del servizio pubblico di teleriscaldamento della Città di Asti». Il 2 novembre, però, erano già scaduti i termini stabiliti dalla Provincia ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino