A cura del Comitato Cuneese Acqua Bene Comune.

Il tema della gestione del servizio idrico integrato in provincia di Cuneo e della tariffa unica a livello di Ambito Territoriale Ottimale, cioè di tutta la provincia, è di nuovo di attualità sui media locali. Alcuni degli articoli pubblicati lasciano trasparire un possibile legame tra la gestione unica provinciale in capo all’azienda pubblica Cogesi e l’applicazione di una tariffa unica per tutto l’ATO4. In realtà non c’è legame tra i due argomenti...

I presidenti di Legambiente Cuneo, Pro Natura Cuneo, Italia Nostra Cuneo e Di Piazza in Piazza hanno trasmesso un articolato documento alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministero dell'Ambiente, all'ISPRA e alla Sindaca di Cuneo richiedendo la modifica del progetto “Riqualificazione superficiale dell’area di Piazza Europa” e quindi la salvaguardia degli alberi di pregio attualmente esistenti. Ventilando, inoltre, la rivendicazione di un risarcimento economico per danni ambientali, sanitari e paesaggistici...

A cura della Sezione di Alba, Langhe e Roero di Italia Nostra.

In base a  quanto segnalato in un articolo giornalistico nella “Gazzetta d’Alba” n. 28 del 9/7/2024 e ad alcune verifiche in loco, la Sezione di Alba, Langhe e Roero di Italia Nostra notifica alla Soprintendenza, all'amministrazione comunale di Alba e alla Direzione del Museo Civico "F. Eusebio" di Alba i casi di evidenti situazioni d’incuria degradante in cui versano considerevoli resti archeologici d’età romana nel concentrico di Alba...

Ora alle dichiarazioni devono urgentemente seguire i passi formali.

A cura del Comitato No biometano a Govone.

La notizia, riportata da alcuni media, che la nuova amministrazione comunale abbia deciso di assumere una posizione netta e pubblica contro il progetto della Govone Biometano Srl, ci riempie di gioia e ci auguriamo possa, anche se tardivamente, contribuire a coronare il lavoro di questo Comitato che, in tutte le circostanze, ha messo in campo ogni iniziativa per fermare il progetto...

A cura di ComuneRoero odv.

L’Amministrazione di Canale ha deciso di effettuare un intervento di abbattimento e potatura dei cedri presenti nel giardino di via Beppe Fenoglio, per ragioni di sicurezza.
Le diverse iniziative di taglio piante pubbliche da parte di molti Comuni del Roero e delle Langhe, sempre motivate da ragioni di sicurezza, ci costringono ad intervenire per richiamare l’attenzione degli amministratori e dei cittadini su un tema di grande rilevanza in particolare in un momento di emergenza climatica...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino