A cura di Legambiente Cuneo, Pro Natura Cuneo, Cuneo Birding, Lipu Cuneo e Italia Nostra Cuneo.

Il Coordinamento delle Associazioni ambientaliste Cuneesi, in data 8 gennaio, aveva inviato al Presidente della Regione, Alberto Cirio, una lettera nella quale si chiedeva, a fronte delle candidature presentate per la Presidenza del Parco Alpi Marittime, che venisse “attentamente considerato e rispettato quanto sancito dal Decreto Legislativo n° 39 del 8 aprile 2013 in materia di inconferibilità e di incompatibilità all’incarico”.
Questo ovviamente a valere per tutti i candidati, ma in particolare per il candidato Armando Erbì per il suo ruolo (Direttore con procura) che ricopre in Conitours, Consorzio Operatori Turistici, regolarmente finanziato dalla Regione Piemonte sia direttamente che indirettamente...

La sezione di Alba, Langhe e Roero di Italia Nostra interpella il Corpo carabinieri forestali e l'Amministrazione comunale in merito a un ventilato drastico intervento sul verde pubblico.

Abbiamo appreso recentemente che l’Amministrazione comunale di Montà starebbe valutando una drastica soluzione di totale abbattimento di un viale alberato nel territorio montatese, presso l’area artigianale all’ingresso del concentrico. Tale viale è formato da 138 pioppi cipressini. È stato impiantato circa trent’anni fa, onde attenuare l’impatto paesaggistico dei nuovi fabbricati in quel settore urbano...

A cura del Comitato Cuneese Acqua Bene Comune.

Abbiamo letto con molta attenzione l'articolo sull'acqua pubblicato da La Stampa e siamo rimasti negativamente sorpresi nel vedere affermato che vi sarebbero problemi nel reperimento dei finanziamenti. Solo pochi giorni prima, infatti, il presidente della Provincia, Luca Robaldo, aveva rassicurato i sindaci sul fatto che tutto stava procedendo regolarmente. Meno sorprendente è stato invece l'affondo di Iren/Egea Acque, che sta portando avanti azioni simili in tutte le province piemontesi. Sappiamo bene quanto sia redditizio il Servizio Idrico Integrato nella nostra provincia, e comprendiamo l'interesse di un'impresa privata come Iren nel rincorrere i conseguenti dividendi milionari...

di Gino Scarsi.

Leggo l’intervista di Malò all’ex Presidente della provincia Quaglia e resto letteralmente basito. Quaglia, un ultrasettantenne come me, lo conosco da una vita, era già un Presidente a vario titolo negli anni ’90, e io da vicesindaco del mio paese (Canale), lo consideravo un democristiano “Bonus”, un popolare, vagamente riferito alla cerchia delle Tine Anselmi e degli Zaccagnini. Ritrovarlo negli anni, immarcescibile Presidente inserito qua e là, mi confermava di un uomo dinamico e attivo, col messaggio che è possibile restare nell’agone politico con la ventilata saggezza dei vecchi (saggezza che secondo me dopo i settanta dovrebbe essere elargita gratuitamente come volontariato e non pagata, ma questo come messaggio generale e non in particolare rivolto a qualcuno)...

Sabato 3 maggio, al Circolo Acli “San Giovanni Bosco” di Cuneo, Giovanni Zavattero - componente della Presidenza provinciale delle Acli Cuneesi e presidente della sede zonale Acli di Cuneo, con la vice presidente Mariangela Tallone - ha consegnato una busta contenente il bonifico di 500 euro, tratto dal fondo di solidarietà istituito dalle Acli Cuneesi, da destinare a John Pyho Thura Aung, giovane chierico salesiano, proveniente da Myanmar, che si prepara al sacerdozio a Torino e che ogni fine settimana viene all’oratorio Don Bosco di Cuneo per svolgere il suo servizio...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino