Il disegno di legge fa l’esclusivo interesse dei cavatori. A farne le spese il territorio e la green economy”. Così sentenziano le due associazioni sollecitando norme in grado di contrastare le ecomafie e presentando le proprie osservazioni al Disegno di Legge Regionale n. 364 “Misure urgenti di semplificazione delle norme regionali sulle attività estrattive. Modifiche alle leggi regionali in materia di cave e torbiere”.
In Piemonte le attività estrattive sono per volume e numero tra le più rilevanti in Italia (più di 470 cave attive a cui vanno aggiunte le oltre 310 cave dismesse o abbandonate) così come elevato è il giro d'affari legato al ciclo del cemento ...



di Franco Correggia, Associazione “Terra, Boschi, Gente e Memorie”, Castelnuovo Don Bosco.


Sabato scorso, arrivato a Montafia, sono rimasto totalmente esterrefatto e sbigottito. Letteralmente senza parole. L’antico viale di tigli che dal paese si allungava verso la frazione Zolfo (uno degli elementi iconemici e paesaggistici più pregevoli delle campagne astigiane) era stato violentemente sventrato nel suo tratto più suggestivo. Ventidue dei tigli secolari che da sempre lo scortavano erano stati frettolosamente abbattuti in poche ore. Non riuscivo a credere ai miei occhi ...




E' stata presentata ufficialmente dall'amministrazione comunale nei giorni scorsi una Variante al Piano Regolatore improntata alla sostenibilità ambientale. Ci fa particolarmente piacere che il Sindaco Andrea Laiolo abbia colto l'occasione anche per consegnare formalmente la scheda censuaria proposta dal Forum Salviamo il Paesaggio ed abbia dichiarato come la conoscenza dei dati da noi richiesti sia servita per determinare l'effettiva dimensione dell'edificato attuale e abbia stimolato la scelta di ridurre la superficie ancora edificabile, a fronte delle numerose abitazioni vuote presenti sul territorio ...



Dopo anni di silenzio, si torna a discutere dell’annosa questione delle alberate stradali, ultimi residui dei filari di alberi spesso centenari posti ai margini delle strade extraurbane, fortemente voluti da Napoleone ai tempi del Regno d’Italia. Ne sono stati abbattuti migliaia per allargare le strade, per creare parcheggi e marciapiedi o anche solo perchè davano fastidio le foglie cadute ...



Lo scorso 21 ottobre il Comune di Asti ha emesso una ordinanza di demolizione di alcune opere edilizie prive di permesso di costruzione interne al poligono astigiano di tiro a volo. E', per ora, l'ultimo tassello di una querelle che vede impegnato un comitato di cittadini che da anni denuncia all'amministrazione comunale il problema dell'inquinamento acustico ed ambientale arrecato da questo poligono che si trova, in linea d'aria, a meno di 1 km. circa dalla frazione di Variglie ed è attivo durante tutte le ore del giorno, dal lunedì alla domenica ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino