di Ivo Bertaina, presidente di Agribio Piemonte.
ImageHo scaricato da un sito internet specializzato in “dietetica” questa bella ricetta su come è fatto il cosiddetto “pane quotidiano” che mangiamo ogni giorno. Leggetela con attenzione, vi renderà ancora più invitante andare a comprare queste “meraviglie” della tecnica della nutrizione.
E’ la “semplice” ricetta del pane dei supermercati e dei centri commerciali. Questo pane è prodotto con un “impasto istantaneo” attraverso un processo che usa una combinazione di miscelazione ad alta velocità e additivi chimici per eliminare la fermentazione tradizionale.

di Beppe Marasso.

Consapevolezza politica e culturale, presenze umane più folte e motivate, saldatura tra la curiosità di neofiti e concretezza di professionisti, passione per la salvaguardia del creato, ricchezza di progetti innovativi…tutto ciò contraddistingue il cammino della proposta di  reintroduzione degli animali nei lavori agricoli e nelle manutenzioni del territorio.

di Massimo Mortarino.
Nome: Decrescita. Cognome: Felice. Mission: Salvare l’umanità; Segni particolari: Nemica del PIL...

ImageTardo pomeriggio di domenica 24 febbraio, al “Diavolo Rosso” di Asti, associazione senza scopo di lucro che offre spettacolo, arti e cultura: sul palco Maurizio Pallante, l’ideologo della “Decrescita Felice”, autore di vari libri su questi temi, tra i quali “La Decrescita Felice: la qualità della vita non dipende dal PIL”.
Tanto basta per attirare l’interesse di un “qualunque qualunquista ...” come il sottoscritto, oltre a quello di un folto pubblico, di varia provenienza sociale ma accomunato da un generale interesse per i temi “sostenibili” di attualità.

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino