di Daniele Allara.

Giovedì 20 febbraio presso il Foyer delle Famiglie si è tenuto l'incontro "RD Congo: il dramma di un popolo, affare anche nostro", organizzato dalla Rete Welcoming Asti. Di fronte a un interessato e attento pubblico, si sono confrontate due persone di alto spessore umano e professionale, grandi conoscitrici della realtà congolese e del sanguinoso conflitto in corso ormai da molti anni in particolare della regione del Nord e Sud Kivu...

A cura del Movimento Nonviolento.

Cinque passi di strategia nonviolenta contro la guerra. Una zona smilitarizzata dal Mar Bianco al Mar Nero. Moratoria nucleare e Corpi Civili di Pace Europei.
Ciò che sta avvenendo è la spartizione territoriale dell’Ucraina tra Russia e Stati Uniti, dopo tre anni di sanguinoso conflitto, un milione di morti, danni materiali ed economici incalcolabili, sofferenze ed impoverimento generale. La Russia otterrà l’espansione regionale in Crimea e Donbass, gli Stati Uniti metteranno le mani sulle “terre rare”, mentre l’Europa sta a guardare e l’Ucraina ne esce commissariata...

di Pasquale Pugliese.

Il 28 gennaio il Bulletin of the Atomic Scientists ha spostato le lancette del Doomsday Clock, l’Orologio dell’apocalisse, da 90 a 89 secondi alla mezzanotte. Fondato nel 1945 da Albert Einstein, J. Robert Oppenheimer e dagli scienziati che contribuirono a sviluppare le armi atomiche nel Progetto Manhattan, il Bulletin of the Atomic Scientists creò il Doomsday Clock utilizzando l’immagine dell’apocalisse e il conto alla rovescia per monitorare lo stato della minacce nucleari all’umanità. A ottanta anni da Hiroshima e Nagasaki, attraversiamo il momento più vicino alla catastrofe mai registrato nella storia...

A cura di Mesarvot, Communiti Peacemaker Teams e Movimento Nonviolento.

È scritta in arabo, ebraico, italiano, la Dichiarazione congiunta dei tre movimenti pacifisti che lavorano come “gruppo misto” di obiezione alla guerra. Il documento, che a livello internazionale viene diffuso in inglese, non è il solito appello, ma un’assunzione di responsabilità e impegno a sostenere azioni concrete nei prossimi mesi in Italia, in Israele e Palestina, chiedendo il sostegno (morale, economico, operativo) di tutti coloro che vogliono favorire un processo di pace. Il testo è uno dei frutti del lavoro di solidarietà internazionale che un recente Tour in Italia di obiettori israeliani e resistenti nonviolenti palestinesi, sostenuto dalla Campagna di Obiezione alla Guerra e promosso dal Movimento Nonviolento con le associazioni israelo-palestinesi Mesarvot e CPT, ha generato. L’obiezione di coscienza, con il rifiuto del servizio militare, della violenza terroristica e di stato, è il cuore della scelta nonviolenta per trovare una via d’uscita dalla guerra...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino