Intervista a Simona Franzino e Domenico Massano, a cura di Daniela Grassi.

La breve intervista che segue nasce dal desiderio e dal bisogno di condividere con due amici, Simona Franzino e Domenico Massano, alcuni pensieri espressi attraverso domande che in parte vengono poste anche a me. Mi interessava ascoltarne le risposte da persone con convinzioni precise su cosa significano i diritti umani e su cosa si può fare per ottenerli e salvaguardarli, in un momento storico sconcertante che al contrario sembra spesso aver rimosso il significato di “umano”.
Simona è la rappresentante astigiana di Amnesty International, Domenico il coordinatore della rete di associazioni Welcoming Asti, entrambi fanno parte dell’associazione “Passi solidali” (associazione di volontariato e difesa dei diritti sanitari) e sono convinti attivisti nonviolenti. Ho voluto porre ad entrambi queste domande al loro ritorno dall’ultima “Grande Maraude solidaire”, che si è svolta nello scorso fine settimana, perché mi è parso che questa manifestazione sia un momento particolarmente adatto per riflettere su certi temi. Cos’è la “Grande Maraude solidaire” ve lo spiegano Simona e Domenico...

Lo scorso 19 marzo si è svolto un consiglio comunale della città di San Damiano d’Asti in cui è stato messo ai voti un ordine del giorno presentato dal consigliere di minoranza Guido Marinetti. Si tratta di un documento che pone al centro dell’attenzione la pace e il disarmo, già approvato da molte amministrazioni italiane, tra cui il Comune di Asti...

di Giulio Marcon.

Invece che elicotteri per mitragliatrici, eliambulanze, invece che caccia F35 e carrarmati, apparecchiature per la sanità. Invece di produrre strumenti e congegni che servono in guerre sempre più sanguinose, si possono produrre (con la stessa tecnologia) strumenti e congegni che servono a salvare la vita delle persone, spegnere gli incendi, creare posti di lavoro. E’ […]

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino