A cura del Movimento Nonviolento.
Una manifestazione di piazza per la pace? Benissimo. Ai leader di partito, politici, associazioni che si agitano e la invocano, suggeriamo di organizzarla con il titolo “Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa”...
A cura del Movimento Nonviolento.
Una manifestazione di piazza per la pace? Benissimo. Ai leader di partito, politici, associazioni che si agitano e la invocano, suggeriamo di organizzarla con il titolo “Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa”...
A cura della Rete Welcoming Asti.
Lunedì 3 ottobre, in Piazza Statuto ad Asti, oltre 40 persone si sono alternate nella lettura di una parte delle migliaia di nomi (maggio 2021-maggio 2022) della Lista delle persone migranti morte cercando una speranza, nel tentativo di raggiungere e trovare un rifugio sicuro in Europa (“List of deaths of refugees and migrants due to the restrictive policies of Fortress Europe”, realizzata dalla Rete Europea UNITED for Intercultural Action)...
Riportiamo il discorso all'Assemblea delle Nazioni Unite del 20 settembre 2022 di Gustavo Petro, neo-presidente della Colombia (traduzione della nostra Dennis Bejaramo, che ringraziamo).
"Vengo da uno dei tre paesi più belli della Terra. Lì c'è un'esplosione di vita. Migliaia di specie multicolori nei mari, nei cieli, nelle terre. Vengo dalla terra delle farfalle gialle e della magia. Là sulle montagne e nelle valli di tutte le sfumature di verde, non solo scendono le acque abbondanti, scendono anche i torrenti di sangue. Vengo da un paese di una bellezza insanguinata.
di Enrico Peyretti.
Assumo questo presupposto: la politica è vivere insieme, non è anzitutto lotta. È anche confronto, dibattito vivace, competizione, ma senza violenza: se è vita insieme è nonviolenza. Vivere insieme è vivere molti (polis), differenti tutti, senza esclusioni, al meglio possibile di umanità: sentire che l’altra persona ‒ carne e spirito ‒ è una edizione diversa e unica di me, e io sono copia diversa e unica di lei. La città politica è “con-differenza”. La pace è tra differenti. In un altro momento ci faremo anche l’obiezione: è possibile la difesa dalla guerra senza la guerra di difesa?...
Le associazioni promotrici della Campagna Ministero della Pace – Una Scelta di Governo rivolgono un accorato appello alle forze politiche che si candidano alle elezioni del 25 settembre 2022 affinché si impegnino nel prossimo governo per l’istituzione del Ministero della Pace, per una nuova visione e un nuovo assetto dell’organizzazione ministeriale...