La Rete Asti Cambia ha espresso la sua posizione molto critica relativa alla delibera di giunta che ha dato l'approvazione tecnica allo Studio di fattibilità per la realizzazione di ciclovie urbane redatto da Samep Mondo Engineering di Torino.

Sfogliando l'albo pretorio del Comune di Asti, ci siamo imbattuti nella Delibera di Giunta n° 91, datata 23 marzo u.s., "Intervento per la realizzazione di ciclovie urbane approvazione tecnica studio di fattibilità" di cui non siamo stati preventivamente informati così come alcuna notizia risulta essere stata diffusa ai componenti del Tavolo Partecipato per la Mobilità Sostenibile...

di Alessandro Mortarino.

Ha destato una certa sorpresa (e fiumi di reazioni) il ritrovamento, all'interno del "Next Generation Piemonte", di un innovativo e "green" progetto proposto da Iren per dotare la città di Asti di una rete di teleriscaldamento; un progetto per altro non previsto e non suggerito dal Comune o dalla Provincia, ma proveniente - par di capire - direttamente da una autocandidatura inviata alla Regione e da essa puntualmente recepita e indicata al Governo tra le 1273 progettualità in cerca di fondi statali nell'ambito del Recovery Plan o PNRR...

di Domenico Massano.

Il Covid-19 è, purtroppo, recentemente entrato nella Casa di Reclusione di Asti contagiando un numero rilevante di persone ristrette e di agenti. La tempestiva somministrazione dei vaccini e l’assunzione di specifiche misure sanitarie sembrano avere contenuto la diffusione del virus che, tuttavia, ha contribuito ad alimentare timori e ad amplificare preesistenti criticità con inevitabili ricadute negative sull’intera comunità penitenziaria...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino