di Carlo Sottile, Coordinamento Asti-Est.

L’assessore Cotto, nel suo irresistibile slancio filantropico, ha annunciato l’intenzione di fare di Asti la capitale europea del volontariato. L’intenzione è ben fondata, sorretta com’è da una pratica amministrativa di lungo corso, spesso accompagnata dalle conferme dei rappresentanti delle istituzioni civili e religiose della città. L’ultima, in ordine di tempo, l’inaugurazione della nuova sede del Centro per le Famiglie, in P. Roma...

A cura della Cooperativa della rava e della fava/Bottega Altromercato.

Quando a settembre 2020 ci siamo apprestati a preparare il pre-ordine di prodotti pasquali del commercio equo e solidale, mai ci saremmo aspettati di trovarci in un nuovo e pesante lockdown a meno di un mese dalla Pasqua 2021. Ed invece rieccoci in zona rossa dopo un anno esatto!
Il pre-ordine voleva anche ridare fiducia ai nostri produttori dopo un 2020 schiacciato tra pandemia e crisi economica ed abbiamo alzato il tiro, ordinando più prodotti rispetto allo scorso anno. Tutte le nostre filiere hanno bisogno di “fiato”, hanno necessità di pianificare il Futuro...

di Daniela Grassi.

Scorrendo il numero della Gazzetta d’Asti del 5 marzo, da pagina 24 a pagina 28 fa aprire il cuore notare, come fiori di primavera, le foto e gli articoli che ci ricordano quante persone nella nostra provincia arrivino a toccare i 100 anni e oltre, lucide e in buona salute.
In questo caso tre donne e un uomo, tutti egualmente teneri e con una lunga, importante e ricca vita alle spalle e davanti a sé...

A cura del gruppo consiliare astigiano #Unitisipuò.

Ci sono eventi che si ripetono con una certa regolarità e scandiscono in qualche modo il passare del tempo. A febbraio di solito, quest’anno a marzo, l’Italia canora si raccoglie intorno a Sanremo a dispetto di Dio, dei Santi e dei virus. Altrettanto regolare, anche se con una frequenza più ampia, è la pressione che la lobby “Nerone” (quella degli inceneritoristi) cerca di esercitare sui decisori politici e sulle teste di cuoio messe a capo delle aziende che si occupano di gestione del ciclo dei rifiuti...

di Paolo X Viarengo.

Quando un bambino va a fare una passeggiata nel bosco non c’è il rischio che cada. C’è la certezza che cada. C’è la certezza che si rialzi, sporco e magari con un ginocchio sbucciato. C’è la certezza che, almeno un suo compagno, lo aiuti a rialzarsi. Magari prendendolo anche un po’ in giro. C’è la certezza che quando cadrà il compagno che l’ha aiutato - perché cadrà anche lui prima o poi, oh se cadrà - il nostro piccolo amico, ora nel fango, lo aiuterà a sua volta...  

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino