di Gianfranco Monaca.

Per celebrare il compleanno di Vittorio Alfieri (16 gennaio) lanciamo un Grande concorso letterario in qualunque lingua (parlata e scritta ad Asti) aperto (gratuitamente) a chiunque abbia voglia di scherzare facendo cose serie su un argomento che si possa riconoscere come alfieriano, per composizioni in poesia o prosa (narrativa, teatro, sceneggiatura, satira scritta e/o disegnata).
Se ci sarà partecipazione, una commissione valuterà seriamente i prodotti (purché inediti) e decideremo se e come premiarli. Tempo: entro luglio 2016 ...



di Silvana Bellone.

Il 20 dicembre, nella parrocchia di San Domenico Savio, abbiamo festeggiato il primo anno di attività del nostro magazzino solidale. Un anno positivo, nonostante alcune difficoltà ed aggiustamenti in itinere. Le famiglie assistite fino ad ora sono state una quarantina e ogni famiglia ha potuto usufruire della spesa settimanale da un minimo di tre mesi ad un massimo di sei ...



di Mario Malandrone.

Se è vero che la siccità fa emergere maggiormente gli inquinanti, occorre capire perchè gli inquinanti da anni sono in quel fiume (scarichi domestici, confluenza di altri rii, agricoltura chimica, frazioni non allacciate alla fognatura). Se c'è la sensibilità verso i fiumi di Asti, si deve intervenire non sull'emergenza, ma costruendo un progetto che coinvolga tutti gli attori che insistono sul bacino del Borbore anche indirettamente, per la presenza di corsi d'acqua che confluiscono sul Borbore.
L'emergenza mette in evidenza un problema cronico. Il Borbore e il Tanaro - fossimo in paese civile con regole rispettate e infrastrutture adeguate - tornerebbero puliti. Quindi se questo è l'obbiettivo, chi amministra ne concretizzi i passi ...



di Anna Oliva.

Cara Befana, abbi pazienza se approfitto anche di Te, ma tra «colleghe» c’è particolare intesa. Avevo già scritto a Gesù Bambino chiedendo il dono di un Sindaco coraggioso che sapesse chiudere al traffico un ampio spazio del centro storico per restituire agli astigiani una città a misura d’uomo e non di auto. Un po’ Gesù Bambino, un po’ le polveri sottili, un po’ l’esempio di sindaci di città più note e popolose, fatto sta che il nostro primo cittadino ha emesso ordinanza per limitare la circolazione delle auto in città; lo so, il provvedimento è limitato nel tempo e di natura diversa dal richiesto a Gesù Bambino, però potrebbe essere un primo passo ...



di Anna Oliva.

Caro Gesù Bambino,
non chiedo né bambole né trenini, ma una cosuccia per la mia città; ci lamentiamo per la crisi economica, l’aria pestifera, la gente chiusa in se stessa che non sa più parlare e sorridere agli altri ecc. ecc..
Lo so, Tu non c’entri niente, ma se mi dai una mano si può tentare di metterci una pezza, se non proprio risolvere del tutto. Che ne diresti di suggerire all’Amministrazione comunale di aprire a esclusiva area pedonale un ampio centro storico? ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino