ImageOgni cosa ha un inizio ed una fine e, spesso, tutto ciò ha la forma circolare di un anello fatto di consequenzialità e privo di interruzioni: origine e terminale non possiedono distinzioni, a ben osservare ...
E' quello che capita ogni giorno, nella nostra vita. E che non poteva non verificarsi anche nel caso di AltritAsti, questa “scommessa sociale”, di comunità allargata, nata ufficialmente e in punta di piedi il 23 Gennaio di quest'anno e che oggi, dopo 28 settimane (cioè 7 mesi) chiude i battenti, lieta di avere fatto la propria parte, lanciato un messaggio, diffuso stimoli, essersi eretta a dimostrazione imperitura che volontà, impegno e decisione (cioè coraggio più un filino di faccia tosta ...) possono farcela a bucare l'ozono denso delle nostre apatie.
Ora tocca ad altri ...

di Angiola Brumana.
ImageColgo, ad un anno di distanza, l’invito di un’amica che suggerì di scambiarci per l’estate un elenco dei libri preferiti per allargare le nostre conoscenze librarie e per conoscere altri libri belli, evitando di andare a caso.
Ovviamente l’elenco non l’ho fatto e non so bene cosa l’amica abbia letto la scorsa estate.
Ma nel frattempo ho letto un libro di Nick Hornby, “Una vita da lettore”, che raccoglie le sue recensioni librarie nell’arco di un paio d’anni, per la rivista Believer, che gli ha imposto come clausola di non parlare mai male dei libri citati.
Vi rimando all’introduzione del libro (e al libro stesso) per alcune interessanti affermazioni sulla lettura, che condivido.
Recentemente ho letto tre libri che mi sono piaciuti molto e mi è venuta voglia di parlarne con qualcuno per invitarlo a leggerli ...

di Alessandro Mortarino e Marisa Pessione.
ImageSi diceva una volta che “il privato è politico” e se così è ancora, allora queste nostre riflessioni su Taddeo, il nostro cane dalle sedici primavere, saranno forse accettabili da tutti e, in particolare, dai molti tra voi che hanno avuto modo di frequentare la nostra casa tra i noccioli delle colline, là tra Langa e Monferrato. Perennemente sorvegliata dal fidatissimo Taddeo, appunto, arruffato meticcio dalle orecchie attente e dalla voce stentorea.
Che da poche ore ha scelto di stare in silenzio, vinto dalla fatica di combattere qualche malanno troppo profondo per le sue semplici reazioni istintive da cane rustico ...

di Alessandro Mortarino.
ImageFacciamo questo esperimento, tanto per valutare se i presupposti da cui è nato AltritAsti (mettere a disposizione di tutti le informazioni di ciascuno e, dunque, avvicinare idee e possibili azioni comuni) ha raggiunto già una “discreta” maturità. In caso contrario (maturità ancora non completa, ci rimandiamo a Settembre ...), il rischio è che questo contributo si trasformi in sterile polemica: non è il nostro obiettivo ...
Dunque: i “grillini” astigiani si ergono a sostenitori del “NO all'inceneritore in terra astigiana” e dopo la recente serata con Pallante e le repliche stizzite del Sindaco di Asti, rilanciano proponendo un incontro-dibattito pubblico sul tema con lo stesso Galvagno e il Presidente della Provincia. Ottimo.
Ma siamo tutti d'accordo sul fatto che la tenzone si acuisca in presenza della sbandierata creazione di una lista civica “grillina” (o “grillesca”) per le elezioni comunali del 2012 ? O c'è il pericolo di strumentalizzazioni che annichiliscano le battaglie sin qui sostenute da Associazioni e Comitati ambientalisti ? ...

di Alessandro Mortarino.
ImageSull'ultimo numero di “Culture” (n° 16, Aprile 2008) Laurana Lajolo ha selezionato una serie di interessanti contributi sulla situazione locale in rapporto allo sviluppo intelligente e sostenibile del nostro territorio, che meritano attente valutazioni. In particolare sono stato attratto dalle considerazioni del ricercatore Aldo Buzio, che prende in esame l'indice di creatività astigiano  raffrontandolo a quello del resto d'Italia e da cui emerge un quadro (sconsolato e sconsolante) sul valore misurato di tre fattori tutt'altro che trascurabili della nostra modernità: Tolleranza, Tecnologia e Talento.
Nella classifica nazionale di questi tre indici, l'astigiano si piazza al 98° posto (su 103 province ...) nell'indice di Talento, all'83° posto in quello di Tecnologia e al 40° in quello di Tolleranza. Complessivamente, l'indice di Creatività ci posiziona al 75° posto ...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino