di Alessandro Mortarino.
ImageE’ da mesi che Al Gore lo grida da ogni angolo del mondo: “il clima è cambiato, il deserto sta avanzando, le maree crescono” ... A dire il vero, migliaia di persone meno famose lo avevano gridato ben prima di lui. E a dire ancor più il vero, quando era Vice Presidente degli USA queste sue affermazioni erano alquanto – come dire … - ovattate. A dire ancor-più-ancor-più il vero, a volte ho il dubbio che l’amico Al fosse semplicemente alla ricerca di qualche soddisfazione alla sua sete di onori: “o l’Oscar o il Nobel me lo daranno di certo” temo sia stata la sua vera motivazione iniziale … Fatto sta che Al aveva ragione (e i miei nonni pure): le stagioni non sono più quelle di una volta. Anche a casa nostra: avrete certamente notato che il mercurio dei nostri termometri lambiva la cifra “+ 26°” la scorsa domenica 2 Marzo. E che i nostri prati sono già tutti in fiore da giorni e con enorme anticipo. Anche se non si trova più una margherita …

ImageAltritAsti ha dunque raggiunto, indenne, anche la sua ottava settimana di vita: iniziamo già a sentirci come autentici veterani, navigatori naviganti (nella rete virtuale) forgiati dalle intemperie e riconoscibili dai calli nodosi delle nostre mani.
Va beh, non esageriamo …
A noi piace terribilmente non prenderci troppo sul serio; un po’ di ironia non guasta a questo mondo. Purché sia chiaro che l’ironia non è sintomo di leggerezza: siamo tremendamente seri nel non volerci prendere sul serio !
E la trasparenza di AltritAsti dovrebbe averlo reso manifesto a tutti voi.

di Silvana Bellone.
ImageC’era una volta ed ora non c’è più … Una delle prime azioni del nuovo governo municipale di Asti, lo scorso anno, ha riguardato la soppressione dell’Ufficio Pace, un organismo sorto durante la precedente legislazione, progettato e pensato per accogliere e coordinare le diverse realtà dell’associazionismo astigiano. Un luogo altamente propositivo che poggiava sul lavoro di persone competenti e debitamente formate, che proponeva percorsi legati alle problematiche più urgenti e attuali (gestione dei conflitti, beni comuni, legalità.....), dando vita ad una attività dinamica ed altamente “produttiva”. Basata sul “dare e ricevere”, per crescere insieme ...

di Silvana Bellone.
ImageOggi è Domenica 17 febbraio e la Domenica è giornata giusta per concedersi il calmo e sereno approfondimento di un quotidiano.
Ho “La Stampa” tra le mani e leggo, nella pagina della cronaca di Asti, di un nuovo caso di bullismo accaduto a Castell'Alfero: un ragazzino è stato picchiato da suoi coetanei e naturalmente, come consolidata prassi dei nostri “malati” tempi, il fatto è stato immortalato dai loro videotelefonini.

ImageLe decine di critiche, commenti, lettere aperte, appelli e lettere alle redazioni che hanno seguito il proclama del Sindaco di Asti a favore di un “termovalorizzatore” sul territorio comunale, dovrebbero avere chiarito ampiamente l’opinione diffusa tra la Società Civile.
E’ un “No” assoluto, motivato attraverso mille analitiche dissertazioni basate su elementi misurabili e non semplici “congetture”.
Non è il caso di ripeterle; la documentazione è a disposizione di tutti (Amministratori e Opinione Pubblica) ed ampiamente diffusa.
Semmai, sarebbe utile leggerla …
A noi piace aggiungere un ultimo (ci auguriamo) “tassello”: dov’è finito il Piano Energetico Provinciale ?

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino