di Paolo X Viarengo.

Iliad conferma di operare, per la scelta dei siti, interloquendo con le istituzioni locali e nel rispetto di tutte le norme vigenti, procedendo quindi alla realizzazione di questi solo a seguito di rilascio di tutte le autorizzazioni necessarie e, per quanto riguarda le emissioni, a seguito di parere favorevole di ARPA sul rispetto dei limiti stabiliti per legge, allo scopo di garantire un ottimo servizio e rispettare gli obblighi di copertura territoriale previsti. I cantieri in corso d’opera non hanno subito alcun fermo durante il lock down, in quanto rientrano tra le opere per l’erogazione di servizi essenziali di Pubblica Utilità, adottando protocolli e misure di sicurezza. L’azienda ha inoltre sottolineato di apprezzare particolarmente il clima di collaborazione instauratosi con le istituzioni territoriali e orientato a un confronto positivo, nel rispetto delle reciproche esigenze e del quadro regolamentare di riferimento”...

di Paolo X Viarengo.

Qualcuno ha definito l’amore come uno spostamento di baricentro. Il punto di equilibrio del tuo corpo non è più dentro di te, ma spostato fuori. Verso qualcosa, qualcuno, qualcuna, al di là di te. Questo qualcosa, qualcuno o qualcuna diventa più importante della cosa più importante che hai: te stesso. Esistono fulgidi esempi di persone che hanno dato la vita per amore. Del proprio credo. Dei loro amati. D’altro canto esistono innumerevoli statue di cani che hanno dato la loro vita per il loro padrone. Simbolo evidente che l’amore non è prerogativa umana: noi, nella nostra concezione antropocentrica, chiamiamo questo amore fedeltà...

di Daniela Grassi.

Due, in qualche caso quasi tre mesi di isolamento, non sono stati facili da vivere per molti di noi e hanno posto difficoltà e domande a tutti. Ovvio, le nostre abitudini sono state stravolte, ci siamo ritrovati con limitazioni che non avevamo mai pensato venissero imposte e, quando è andata bene, con preoccupazioni per la nostra salute e per quella altrui o per il lavoro. Alcuni poi, per la loro personale esperienza o per quella dei loro cari, hanno sperimentato vera e propria sofferenza. Malattia, distacco, lutto o gravi difficoltà economiche, improvvisamente hanno segnato e segneranno le loro vite...

di Paolo X Viarengo.

Bertold Brecht ha detto “sto lavorando duro per preparare il mio prossimo sbaglio”. Anche noi. Ora. Purtroppo però il nostro non sarà uno sbaglio creativo, di quelli necessari per farsi l’esperienza. Di quelli necessari per la crescita o l’evoluzione. Il nostro sarà uno sbaglio alla Sant’Agostino che scriveva “errare humanum est, perseverare autem diabolicum”, riprendendo la tradizione di pensiero dei vari latini Cicerone, Livio o Seneca. Dicevano tutti più o meno la stessa cosa: ci sta di sbagliare, ma fare lo stesso errore, significa proprio non aver capito nulla...  

di Paolo X Viarengo.

E’ l’anarchia! Governatori di Regione che fanno cosa vogliono, incuranti delle direttive statali. Sindaci che si scontrano con prefetti per l’interpretazione di Leggi appena promulgate. Siamo all’anarchia: un grido di terrore e di sdegno che si alza  da più parti. Cui verrebbe voglia di rispondere: magari! Purtroppo non è così. Siamo alla confusione. Siamo allo scontro di poteri ed egoismi per vedere chi “ce l’ha più duro”, come diceva qualcuno prima di dire “prima gli italiani”. Purtroppo, non siamo all’anarchia...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino