di Paolo X Viarengo.

Bertold Brecht ha detto “sto lavorando duro per preparare il mio prossimo sbaglio”. Anche noi. Ora. Purtroppo però il nostro non sarà uno sbaglio creativo, di quelli necessari per farsi l’esperienza. Di quelli necessari per la crescita o l’evoluzione. Il nostro sarà uno sbaglio alla Sant’Agostino che scriveva “errare humanum est, perseverare autem diabolicum”, riprendendo la tradizione di pensiero dei vari latini Cicerone, Livio o Seneca. Dicevano tutti più o meno la stessa cosa: ci sta di sbagliare, ma fare lo stesso errore, significa proprio non aver capito nulla...  

di Paolo X Viarengo.

E’ l’anarchia! Governatori di Regione che fanno cosa vogliono, incuranti delle direttive statali. Sindaci che si scontrano con prefetti per l’interpretazione di Leggi appena promulgate. Siamo all’anarchia: un grido di terrore e di sdegno che si alza  da più parti. Cui verrebbe voglia di rispondere: magari! Purtroppo non è così. Siamo alla confusione. Siamo allo scontro di poteri ed egoismi per vedere chi “ce l’ha più duro”, come diceva qualcuno prima di dire “prima gli italiani”. Purtroppo, non siamo all’anarchia...

di Maurizio Bongioanni.

Abbiamo già detto perché il fatto che il coronavirus abbia più che dimezzato le emissioni di CO2 nell'aria non sia una buona notizia (QUI). L'autore dell'articolo ci ha spiegato che non dev'essere quello il paradigma di lettura di questa emergenza, perché finirebbe per dare ragione ai neoliberisti puri secondo i quali l'unico modo per salvarci dal cambiamento climatico sia quello di bloccare l'intera economia. E quindi non si può fare.

Però, se vogliamo lanciare una provocazione, questo virus può anche essere una "benedizione": da come usciremo da questa emergenza, infatti, dipenderà la nostra reazione all'altra - e forse più grande - minaccia, quella "climatica"...

di Alessandro Mortarino.

Da diverse settimane chiunque affronti il tema del Coronavirus - non importa sia un medico, un politico, un giornalista o un vicino di casa - è solito dire che «stiamo combattendo una guerra. Contro un nemico invisibile». All'inizio l'affermazione mi aveva provocato un certo malessere, divenuto poi fastidio e ora irritazione pura. Perchè credo che se non usciamo dagli schemi, anche sintattici, il dopo emergenza sarà terribile...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino