di Alessandro Mortarino.
A fine dicembre ben 103 Comuni italiani si caratterizzavano per una profonda innovazione amministrativa: l'istituzione di un Assessorato alla Gentilezza (a fine marzo sono già 141). Osservando con occhio positivo viene voglia di convenire sulla bontà di questa novità: da troppi anni il rapporto tra cittadini e Istituzioni è divenuto difficile e terreno di quotidiano scontro, se non di assoluto allontanamento tra le parti. Ma il neonato Assessorato, osservato con occhio smaliziato e critico, a noi pare come un curioso "specchietto per le allodole" per una Politica che vuole apparire come inclusiva: vogliamo forse pensare che tutti gli altri assessorati potranno ora essere sgarbati, villani, rozzi e ruvidi?...
Leggi tutto: L'Assessore alla Gentilezza: è davvero una positiva novità della Politica?