Oggi (20 giugno) la prima notizia dei radiogiornali riguardava le ricerche del sottomarino disperso nei pressi del relitto del Titanic. A bordo 5 persone, che hanno investito circa 250 mila dollari ciascuno partendo da St. John's, Terranova, per dirigersi poi a circa 400 miglia nell'Atlantico, fino al sito dove affondò il mitico transatlantico. Tra loro anche uno degli uomini più ricchi del Pakistan, Shahzada Dawood, con suo figlio, Suleman. Nei giorni scorsi la notizia del naufragio di un barcone nei mari della Grecia con oltre 600 tra dispersi e morti accertati non aveva ricevuto la stessa rilevanza mediatica. E dopo pochi giorni nessun ulteriore aggiornamento...

Di tanto in tanto il Tesoriere dell'Associazione Altritasti APS ha la "curiosa" abitudine di guardare negli occhi i componenti del nostro consiglio direttivo e pronunciare una frase-mantra sempre identica: «Sarebbe l'ora di portare qualche euro nelle casse sociali, siamo in profondo rosso». L'ultima volta che lo ha detto era all'incirca nel periodo del Natale scorso, ma nessuno - etttepareva - gli aveva dato retta. Ora è tornato a rinnovare la richiesta ed ha aggiunto «abbiamo raschiato il fondo del barile». Per questo torniamo a chiedervi un sostegno, piccolo ma indispensabile. In effetti l'ultima volta che lo abbiamo fatto era il dicembre del 2020: forse il nostro Tesoriere ha pienamente ragione...

"Il brigadiere è davanti alla macchina da scrivere. L’interrogato, seduto davanti a lui, risponde alle domande un po’ balbettando, ma attento a dire tutto quel che ha da dire nel modo più preciso e senza una parola di troppo: “Stamattina presto andavo in cantina ad accendere la stufa e ho trovato tutti quei fiaschi di vino dietro la cassa del carbone. Ne ho preso uno per bermelo a cena. Non ne sapevo niente che la bottiglieria di sopra era stata scassinata”.
Impassibile, il brigadiere batte veloce sui tasti la sua fedele trascrizione: «Il sottoscritto, essendosi recato nelle prime ore antimeridiane nei locali dello scantinato per eseguire l’avviamento dell’impianto termico, dichiara d’essere casualmente incorso nel rinvenimento di un quantitativo di prodotti vinicoli, situati in posizione retrostante al recipiente adibito al contenimento del combustibile, e di aver effettuato l’asportazione di uno dei detti articoli nell’intento di consumarlo durante il pasto pomeridiano, non essendo a conoscenza dell’avvenuta effrazione dell’esercizio soprastante»...

di Alessandro Mortarino.

Alla fine dell'inverno la siccità imperava e tutti gridavano all'emergenza. Poi l'acqua ha iniziato a cadere, dall'alto. In un momento, tutta la risorsa idrica mai vista in giorni e giorni e mesi. Acqua che avvolge, distrugge, trasforma, diventa fango e disperazione. Tra breve tornerà la siccità: è il cambiamento climatico, bellezza (non solo le nutrie, gli ambientalisti cattivi, il fatal destino). Tutti torneranno a gridare all'emergenza e alle "cose" urgenti da fare. Da fare ieri, ma i denari mancano. Mentre il bilancio dell'ex municipalizzata di Asti chiude in positivo e remunera i suoi soci. Pubblici e privati...

di Gabriella Sanlorenzo.

Venerdì 26 maggio: grande successo della StraAsti! Pare che 4.000 persone abbiano partecipato alla corsa non competitiva che attraversa la bella (e nostra) città di Asti.Tanti bambini, intere classi, famiglie: davvero "di tutto di più".
Una vera massa di persone e di umanità che mi fa venire una curiosità: conoscere dove si nascondono queste migliaia di persone nei giorni lavorativi, quando sulle strade astigiane si vedono code su code di automobili, normalmente nei pressi delle scuole, e dove bambini e ragazzi vengono accompagnati praticamente in braccio agli insegnanti...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino