di Marisa Pessione.
Siamo esseri fragili. Un'affermazione secca che dovrebbe farci pensare e, di conseguenza, agire nel nostro vivere quotidiano con molta delicatezza, attenzione, cura e avvedutezza. Ma è proprio quello che facciamo per preservare la nostra fragilità e quella di tutto ciò che ci circonda? Pandemie, peste suina, guerre, cambiamenti climatici, sfruttamenti di risorse naturali e umane, contaminazioni di suolo, acqua, aria... non sono la conferma che stiamo camminando come elefanti in un mondo disseminato di bicchieri di cristallo? Qualcuno dirà che bisogna guardare avanti, non soffermarci a raccogliere i cocci perchè ci verranno in aiuto i cerotti della scienza, della tecnologia green e della nuova economia del "produci, consuma e nuovamente produci"...