di Giorgio Gaber.
Non mi piace la finta allegria
non sopporto neanche le cene in compagnia
e coi giovani sono intransigente
di certe mode, canzoni e trasgressioni
non me ne frega niente.
di Giorgio Gaber.
Non mi piace la finta allegria
non sopporto neanche le cene in compagnia
e coi giovani sono intransigente
di certe mode, canzoni e trasgressioni
non me ne frega niente.
di Marisa Pessione.
Alcune volte mi sento come una delle tante specie in via di estinzione. Sono una semplice persona che, per scelta consapevole dettata da un non effettivo bisogno, non possiede un telefonino. E voi direte: ma che problema c'è? Nessuno, se questo non possesso non va a pregiudicare e complicare il normale svolgimento di alcune azioni della vita quotidiana. Il telefonino è ormai diventato un oggetto esclusivo, personale, un'agenda privata che ti segue in ogni istante della tua vita e non è previsto che tu lo possieda in comproprietà con il tuo compagno di vita. Uno strumento che ritengo utile ma non indispensabile.
Vi racconto cosa vi può succedere se non siete dotati di questo semplice strumento di comunicazione...
Ci siamo! Dopo tante (troppe) settimane, siamo riusciti a ripristinare la funzione che consente a chiunque di postare commenti agli articoli pubblicati da Altritasti: ora, dunque, potete tornare a farlo e vi invitiamo a riprendere le buone abitudini. Siamo infatti convinti che uno strumento di informazione on line debba permettere ai propri lettori di interagire con i contenuti proposti, rafforzino il senso e il valore dell'informazione. Avevamo sospeso l'accettazione dei commenti per aggiornare ed evolvere la sicurezza interna della piattaforma e migliorare il rispetto della privacy dei visitatori. La nuova configurazione tecnologica ci consente perciò di riaprire la componente di interazione con i lettori...
Leggi tutto: Finalmente possiamo tornare ad inviare commenti agli articoli di Altritasti
di Luisa Rasero.
Provo a razionalizzare una sensazione che credo abbastanza diffusa, cioè lo smarrimento che ci pervade quando ci accorgiamo che una persona, con cui abbiamo fatto tanta strada in comune, su determinati argomenti non la pensa come noi. Anzi, la pensa proprio in modo radicalmente diverso...
Leggi tutto: ... smarrimento... sconnessione... malessere...
di Georgi Gospodinov.
Di continuo produciamo passato. Siamo fabbriche di passato. Macchine viventi di passato, cos'altro? Mangiamo tempo e produciamo passato. Nemmeno la morte è una soluzione. L'uomo se ne è andato, ma il suo passato è rimasto. Dove va tutto questo passato personale?...
Leggi tutto: L'uomo se ne è andato, ma il suo passato è rimasto