di Francesco Gesualdi.

Nel centenario della sua nascita, in quanto ex-allievo, mi sento chiedere da molte persone cosa avrebbe detto il Priore, alias don Lorenzo Milani, rispetto alla guerra in Ucraina. Mettere parole in bocca ai defunti è sempre sconveniente, per cui rispondo che è impossibile dirlo e che tocca ad ognuno di noi assumerci la responsabilità di trovare le risposte agli avvenimenti in corso.
Ma nel contempo aggiungo che il Milani può esserci d’aiuto per individuare il metodo utile a formarci un’opinione. Il testo di riferimento è la Lettera ai cappellani militari scritta per contestare la leggerezza con cui quest’ultimi avevano condannato gli obiettori di coscienza...

di Marco Bersani, Attac Italia.

Ripresa e resilienza sono i due termini più utilizzati dalla narrazione dominante per indicare la strada della fuoriuscita dallo shock della pandemia. Aldilà del loro significato letterale, l’insieme dei due termini ha assunto un significato politico ben preciso...

Il prossimo 21 maggio si svolgerà la ventisettesima Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità. Il tema di quest’anno è “Trasformiamo il futuro! Costruiamo assieme un mondo più umano”. La prima Marcia si svolse nel 1961 promossa ed organizzata da Aldo Capitini e lungo i 24 chilometri che separano Perugia da Assisi migliaia di persone camminarono insieme per la Pace e la fraternità, dando vita alla prima grande manifestazione per la Pace in Italia. Anche quest’anno alla Marcia parteciperanno migliaia di persone, tanti Istituti Scolastici, tante amministrazioni locali e tantissime realtà associative da tutta Italia (tra cui anche la Rete Italiana Pace e Disarmo e Europe for Peace).
Per permettere una significativa partecipazione astigiana, come nelle ultime occasioni la Rete Welcoming Asti insieme alle ACLI sta organizzando un bus da Asti...

A cura del Movimento Nonviolento.

Viene presentato come un Referendum pacifista contro le armi all’Ucraina; molti non sanno chi l’abbia proposto, cosa chiedono i quesiti, quando si voterà e quali saranno le conseguenze. Cerchiamo di fare chiarezza e argomentare la nostra posizione.
È iniziata la raccolta firme per due quesiti referendari relativi all’export di armamenti (volti a modificare il primo la legge di proroga dell’invio di armi in Ucraina e il secondo la legge 185/90 sull’export di armamenti) su cui ci esprimiamo nel metodo e nel merito con questo documento, per rispondere a chi chiede il nostro parere...

Altritasti Periodico on line dell'Associazione di Promozione Sociale Altritasti - via Carducci 22 - 14100 Asti - C.F. 92060280051
Registrazione: Tribunale di Asti n. 7/2011 del 28.10.2011 - Direttore Responsabile: Alessandro Mortarino